Concessione contributi per il diritto allo studio
Gli interventi per il diritto allo studio sono rivolti agli studenti delle scuole primarie e secondarie, attivati dal Ministero dell'Istruzione, Università e Ricerca (MIUR) e dalla Regione Autonoma della Sardegna, Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Nello specifico si tratta dei seguenti interventi:
1. Borsa di studio regionale, di cui alla legge regionale n. 5/2015;
2. Fornitura gratuita, totale o parziale di libri di testo (buono libri), di cui alla legge n. 448/1998, art. 27;
Requisiti
I beneficiari sono gli studenti appartenenti a nuclei familiari che presentano un Indicatore della situazione economica equivalente (I.S.E.E.) in corso di validità, ai sensi del D.P.C.M. 05.12.2013 n.159, non superiore a euro 14.650,00, che hanno frequentato o frequentano le scuole come sotto specificato per ogni singolo intervento: La Borsa di studio regionale, di cui alla legge regionale n. 5/2015, è rivolta agli studenti che frequentano le scuole pubbliche primarie e secondarie di primo e secondo grado (esclusi i beneficiari del Voucher IoStudio). 2. Il Buono libri, di cui alla legge n. 448/1998, art. 27, è rivolto agli studenti che frequentano le scuole secondarie di primo e secondo grado.Costi
Nessun costoNormativa
L.R.5/2015 - L. 448/1998 art.27
Documenti da presentare
Alla domanda devono essere allegati i seguenti documenti:
1. la fotocopia dell'attestazione dell'ISEE in corso di validità, rilasciata ai sensi della normativa prevista dal DPCM del 5 dicembre 2013, n.159;
2. la fotocopia del documento di riconoscimento del richiedente in corso di validità;
3. solo per il Buono libri: la documentazione comprovante la spesa sostenuta per l'acquisto dei libri di testo (scontrini, ricevute, fatture).
Il genitore o il rappresentante legale deve compilare uno specifico ''Modulo Domanda'' per ciascuno studente per cui presenta la domanda
Termini per la presentazione
I termini sono stabiliti annualmente nelle indicazioni operative della RASIncaricato
Dott.ssa Maria Assunta Mereu - Istruttore Amministrativo Anna Usai (Posta elettronica servizisociali@comunedibaunei.it Tel. 0782610923 interno 4)Tempi interni
Trenta giorniTempi esterni
Trenta giorniTempi complessivi
Sessanta giorniDocumenti allegati
Titolo | Formato | Peso |
---|---|---|
Modulo di domanda | ![]() |
225 kb |
A chi rivolgersi
Ufficio/Organo: | Servizi Sociali Baunei |
---|---|
Indirizzo: | Via San Nicolò, 2 |
Telefono: | 0782/610823 |
Fax: | 0782/610385 |
Email: | servizisociali@comunedibaunei.it |
Email certificata: | |
Scheda ufficio: | Vai all'ufficio |
Strumenti di utilità
Attenzione! Per la consultazione della modulistica, degli allegati e dei documenti firmati digitalmente, è necessario avere installati, sul proprio computer, gli appositi programmi o Readers. Per scaricarli gratuitamente è possibile portarsi alla pagina Programmi utili del portale e seguire le istruzioni.